Visitare Versailles prezzi dei biglietti

Visitare Versailles prezzi dei biglietti per essere catapultati tra gesta di re e regine…

Come vi ho raccontato nel post sul mio viaggio a Parigi, avendo la macchina e vista la poca strada per arrivare a Versailles ( 1 ora circa) abbiam voluto andare in dietro nel tempo, quando Re Luigi e Regina Maria Antonietta erano i protagonisti del noto cartone animato Lady Oscar grazie al quale conosciamo più la storia di Versailles che della reggia di Caserta!

DOVE SI TROVA VERSAILLES

La Reggia si trova a Versailles, un comune che fu capitale del regno francese tra  il XVII e il XVIII secolo.

Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO più di trenta anni fa, nacque  come residenza di caccia per poi a partire da Luigi XIV e proseguendo con tutti i vari monarchi che si succedettero sul trono fino alla Rivoluzione Francese è diventata quella che è: uno dei palazzi più famosi del mondo e Museo di Storia della Francia.

la Reggia si presenta subito nello sfarzo della costruzione con lo sfavillio dell’oro che adorna la cancellata ed i tetti.

All’ingresso viene fornita  l’ audioguida indispensabile per visitare le gigantesche sale che non presentano una descrizione, e non comprare biglietti con la guida turistica poiché non è di alcuna utilità.

I Giardini non hanno bisogno di biglietto,  per girare al loro interno  potete prendere un trenino hop on-off a 8 € che fa tre fermate lungo il parco o noleggiare una golf cart da 4 posti a 34 €/h. Non ci sono molti punti ristoro e tutti parecchio cari per cui considerate l’idea di prendere qualcosa fuori da consumare poi all’interno del parco.

L’immenso spazio verde è arredato con fontane scolpite, aiuole disegnate, sontuosi giochi d’acqua, potature creative e lunghissimi canali. Tutti disposti in base a principi di simmetria e ordine geometrico

Il percorso interno richiede circa 3/4 ore.  Un viaggio indietro nel tempo senza eguali! Dalle stanze delle principesse, fino agli appartamenti reali e alle camere di stato. Si è introdotti nella vita quotidiana che un tempo fioriva nella reggia costruita da Luigi XIV.

La Reggia è qualcosa che non si può descrivere , pensate che neanche si riesce a fotografarla per intero, tanto è enorme,  lo splendore delle sale e la ricchezza degli affreschi ti lasciano senza fiato.

Informazioni Utili

Annalisa classe ‘77, salentina doc. Lavoro per un’azienda pubblica. Mamma e moglie sopra le righe.

Articoli correlati

Quanti giorni stare a Sofia

Quanti giorni stare a Sofia? Dipende da ciò che si vuol visitare. Sofia sappiamo benissimo che non è una città grande e può essere visitata in due…

Itinerario per visitare Barcellona in due giorni

Avete solo poche ore a disposizione, un volo comprato a pochi euri e non avete idea di cosa includere nel vostro itinerario per visitare Barcellona in due…

Atene in 2 giorni

Atene in due giorni: consigli utili

Atene in due giorni è un ottima soluzione per chi ha voglia di visitare una città ricca di storia, ma che non vuole rinunciare al divertimento. Ad…

Da Varsavia a Breslavia in 3 giorni

Da Varsavia a Breslavia in 3 giorni e 4 notti alla volta di due città che meritano tantissimo. Mete ancora low-cost ricche di storia, ma proiettate al…

Tre giorni a Lisbona in gruppo

Tre giorni a Lisbona per il prossimo viaggio di gruppo firmato Amareviaggiarelowcost. Un gruppo di 37 amici veterani e non che condivideranno con me questo meraviglioso tour…

aurora boreale a tromso

Aurora boreale a Tromsø in inverno

Le speranze di vedere l’aurora boreale a Tromsø erano tante, ma anche le preghiere per riuscirci in una sola notte. Avevamo tutti un applicazione scaricata, le più gettonate…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
WhatsApp chat