Spiaggia di Punta Molentis come arrivare

La spiaggia di Punta Molentis come arrivare? Percorrendo dapprima la strada panoramica per Costa Rei,  e poi girando da una stradina sterrata e quasi nascosta.

Qui vi troverete  in una delle perle di Villasimius (e di tutto il sud Sardegna), location di alcuni spot pubblicitari: Punta Molentis.

Fa parte del promontorio di Capo Carbonara,  la sua caratteristica è acqua limpida e sabbia bianca da un lato, una cava di granito dall’altro.

E’ una spiaggia ad accesso limitato, in estate può essere occupata da non più di 300 persone.

Si parcheggia a qualche centinaio di metri prima al costo di 10 euro per vettura ed 1 euro per ogni persona presente nell’abitacolo della macchina.

Il mare di Punta Molentis ha tonalità che variano dal verde smeraldo, al turchese, all’azzurro. Il fondale è basso e sabbioso.

 

Di spiaggia vera e propria non c’è ne molta,  è più che altro una lingua di sabbia, ma di colore rosa.

Di fronte al mare di Punta Molentis  vi è una piccola laguna che a seconda della corrente può diventare acqua stagnante o una piscina di acqua di mare spesso rimboccata!

Essendo un piccolo angolo di paradiso sicuramente l’estate il posto per sedersi è davvero limitato e i costi sia del lido che del bar elevati. Lo consiglio sicuramente, ma  fuori stagione!

 

 

Essendo un piccolo angolo di paradiso sicuramente l’estate il posto per sedersi è davvero limitato e i costi sia del lido che del bar elevati. Lo consiglio sicuramente, ma  fuori stagione!

Tariffa unica :

  • 10 euro per gli autoveicoli (6 euro dopo le ore 16:00)
  • 5 per le moto (non c’è la mezza giornata)
  • 1 euro: ticket d’ingresso per passeggero (gratis i bambini di età inferiore ai sei anni)
  • 3 euro per persona che accede a piedi o in bicicletta (gratis i bambini di età inferiore ai sei anni)

 

Annalisa classe ‘77, salentina doc. Lavoro per un’azienda pubblica. Mamma e moglie sopra le righe.

Articoli correlati

Itinerario della Thailandia in sette giorni

Itinerario della Thailandia in sette giorni più due di viaggio, da Bangkok a Chiang Mai passando da Phuket. Il viaggio in Thailandia lo chiamerei il viaggio della…

Quanti giorni stare a Sofia

Quanti giorni stare a Sofia? Dipende da ciò che si vuol visitare. Sofia sappiamo benissimo che non è una città grande e può essere visitata in due…

Itinerario per visitare Barcellona in due giorni

Avete solo poche ore a disposizione, un volo comprato a pochi euri e non avete idea di cosa includere nel vostro itinerario per visitare Barcellona in due…

Consigli per organizzare un viaggio a Dubai

Quanto potrebbe costare una vacanza a Dubai? Quanti di voi pensano che Dubai sia solo un sogno irrealizzabile e si pongono la domanda sui costi per organizzare…

Atene in 2 giorni

Atene in due giorni: consigli utili

Atene in due giorni è un ottima soluzione per chi ha voglia di visitare una città ricca di storia, ma che non vuole rinunciare al divertimento. Ad…

aurora boreale a tromso

Aurora boreale a Tromsø in inverno

Le speranze di vedere l’aurora boreale a Tromsø erano tante, ma anche le preghiere per riuscirci in una sola notte. Avevamo tutti un applicazione scaricata, le più gettonate…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
WhatsApp chat