A caccia dell’aurora boreale

A caccia dell’aurora boreale in gruppo a dicembre 2023. Organizzato sempre secondo il motto “minima spesa massima resa”. Il gruppo è formato, ma vi fornisco tutte le indicazioni per poterlo organizzare in autonomia.

Acquisto dei voli per Oslo e Tromsø

Abbiamo acquistato i voli a marzo 2023, quindi 8 mesi prima e subito dopo che la Norwegian air lines ha aperto il calendario invernale. Generalmente appena le compagnie aeree inseriscono nuove date nella programmazione i costi sono notevolmente più bassi.

Il nostro volo la cui tratta è Roma – Oslo è stato comprato a 135 euro a/r.

Da Oslo con la compagnia Sas abbiamo acquistato il volo interno Oslo Tromsø al prezzo di 88 euro a/r.

Programma per i 5 giorni tra Oslo e Tromsø

Abbiamo solo 5 giorni a disposizioni che sappiamo essere non tantissimi, ma con un pizzico di fortuna basteranno per poter andare a caccia di aurora boreale!

Abbiamo prenotato un appartamento per tutte e 5 giorni ad Oslo, questo ci consentirà di non portare i bagagli pesanti a Tromso e risparmiare sul volo.

Anker Apartment a Oslo è costato 280 euro a coppia, quindi 35 euro al giorno. Minimal, ma sufficiente per poter dormire e prepararci qualcosa, tra l’altro resterà vuoto per 2 notti!

Resteremo ad Oslo il pomeriggio dell’arrivo, il giorno seguente fino al tardo pomeriggio e un’intera giornata prima del rientro.

Le cose da vedere ad Oslo sono state raggruppate qui grazie all’utilizzo di Google travel

I due giorni a Tromsø verranno dedicati interamente per la caccia all’aurora boreale.

Tour a caccia dell’aurora boreale

Soggiorneremo in Comfort Hotel Xpress Tromsø al costo di 200 euro a coppia equivalenti a 50 euro a notte. Abbiamo prenotato il tour di 6 ore con fotografi professionisti al costo di 105 euro a persona. Partiremo il pomeriggio alle 18 e potremmo arrivare fino al confine finlandese e svedese.

Durante le poche ore libere a Tromsø cercheremo di visitare alcune delle attrazioni principali della città.

Costo del viaggio a caccia dell’aurora boreale

Voli: 223 euro

Hotel per persona: 240 euro

tour: 105 euro

Totale 568 euro.

Annalisa

Annalisa classe ‘77, salentina doc. Lavoro per un’azienda pubblica. Mamma e moglie sopra le righe.

3 risposte

  1. Teresa ha detto:

    E’ da anni che desidero vedere l’aurora boreale, ma fino ad ora non ci sono mai riuscita a causa di impegni di lavoro; adesso fortunatamente sono in pensione, magari è la volta buona!

  2. Lara Bradamilla ha detto:

    Un sogno, pensavo molto più costoso, terrò presente il discorso dei voli. Mi prendo sempre in anticipo ma non avevo valutato l’idea di quando la compagnia aerea apre la stagione. Terrò presente!

  3. Eliana ha detto:

    Desidero immensamente vedere l’Aurora Boreale almeno una volta nella vita! Purtroppo non ho modo di prendere ferie nel periodo di maggior picco e, quando posso, tutto diventa molto più caro (vedi periodo natalizio). Speriamo di riuscirci prima o poi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
WhatsApp chat