Perchè visitare Nantes? Scopri i motivi

Perchè visitare Nantes? Perchè il sole è sempre alto nel cielo, è proiettata al futuro, ancorata al passato e legata alla fantasia.

Nantes si trova sulla foce del fiume Loira in Bretagna, spesso tappa dei tour dei castelli o come nel nostro caso punto di partenza per visitare Mont Saint Michel; visitare Nantes lo si fa quindi di conseguenza e non per scelta!

Nantes si affaccia sull’oceano Atlantico, il cui  nome è stato dato all’aeroporto dove siamo atterrati la sera alle 23 del 26 luglio 2021. La permanenza a Nantes è stata di 2 giorni pieni di cui uno destinato al’ Abbazia di Mont Saint Michel. Penserete poco tempo per visitare una città, ma in realtà Nantes è a misura d’uomo e semplice, ciò mi ha permesso di racchiudere in questo articolo le cose più importanti da fare a Nantes in 1 giorno.

Le cose più importanti da fare a Nantes in 1 giorno.

La prima cosa che vedrete a Nantes è il Castello dei Duchi di Bretagna. Si trova in centro città.

Fu costruito tra il 1220 e il 1500, circondato da un ampio fossato e da un corso d’acqua. E’ visitabile gratuitamente l’esterno mentre l’interno svuotato dal mobilio è attualmente adibito a museo e mostre permanenti.

A pochi passi dal castello vi è il quartiere più antico di Nantes, Place du Bouffay.

Quartiere tipico e caratteristico dove si respira aria di belle epoquè. Palazzi del 700, caffè e ristorantini tipici. E’ zona pedonale dove potete perdervi tra le stradine strette che si intrecciano tra loro. Unica nota dolente: fate attenzione ai borseggiatori!

 

 

 Passage Pommeraye è un passaggio coperto situato nel centro, costruito nel 1800 in stile neoclassico, e reso un lussuoso centro commerciale. 

Tappa obbligatoria in quanto inserito come monumento nazionale, al suo interno ammirerete scalinate in ferro battuto, statue in marmo e tanto cristallo!

Perchè visitare Nantes? …Legata alla fantasia.

A Nantes nacque Jules Vernes e a lui e ai suoi racconti è ispirato il grande elefante meccanico, alto 12 mt che trasporta grandi e bambini, sputando dell’acqua i visitatori!

Les Machines del l’île si trova Sull’Isola di Beaulieu, nel centro di Nantes.

 

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 

 

Un post condiviso da Annalisa Pizzi (@annalisapizzi_a_v_l_c)


 

Chi di voi non ha mai mangiato o comprato i biscotti al burro dal marchio LU? 

Lo abbiamo fatto tutti ne sono sicura! Ebbene la ex fabbrica si trova  proprio a Nantes, ora centro nazionale delle arti contemporanee. A pochi passi dalla stazione centrale ed è visibile da lontano grazie all’enorme cupola rosa!

 

La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, come quasi tutte le chiese francesi è in stile gotico e si trova non distante dal Castello dei Duchi di Bretagna.

L’ufficio del turismo di Nantes ha pubblicato online la guida turistica, potete consultarla e vagliare anche i suggerimenti su dove mangiare tipico. 

Cosa mangiare a Nantes

Tra le specialità della Bretagna, oltre alle classiche ostriche, le capesante, e le “moules frites”, le cozze accompagnate dalle patatine fritte, si possono provare dei secondi piatti di terra come l’Andouillette, una salsiccia riempita di parti di stomaco e intestino di maiale e cotta nel vino rosso, e il “Kig ha Farz”, tradotto letteralmente come “carne e ripieno”, composto da carne, verdure lesse e semolino.

Dove dormire a Nantes

Vi consiglio il Sejours & affaires  Nantes a pochi passi dal castello, dalla stazione e vicinissimo al supermercato carrefour! Prezzo ottimo!

Vi consiglio di andare a Nantes, ma non come meta principale, collegate la città a qualche altra tappa vicina, come potrebbero essere i castelli della Loira, la cittadina di Rennes o Mont saint Michel!

Annalisa classe ‘77, salentina doc. Lavoro per un’azienda pubblica. Mamma e moglie sopra le righe.

Articoli correlati

Itinerario per visitare Barcellona in due giorni

Avete solo poche ore a disposizione, un volo comprato a pochi euri e non avete idea di cosa includere nel vostro itinerario per visitare Barcellona in due…

Atene in 2 giorni

Atene in due giorni: consigli utili

Atene in due giorni è un ottima soluzione per chi ha voglia di visitare una città ricca di storia, ma che non vuole rinunciare al divertimento. Ad…

Da Varsavia a Breslavia in 3 giorni

Da Varsavia a Breslavia in 3 giorni e 4 notti alla volta di due città che meritano tantissimo. Mete ancora low-cost ricche di storia, ma proiettate al…

Tre giorni a Lisbona in gruppo

Tre giorni a Lisbona per il prossimo viaggio di gruppo firmato Amareviaggiarelowcost. Un gruppo di 37 amici veterani e non che condivideranno con me questo meraviglioso tour…

aurora boreale a tromso

Aurora boreale a Tromsø in inverno

Le speranze di vedere l’aurora boreale a Tromsø erano tante, ma anche le preghiere per riuscirci in una sola notte. Avevamo tutti un applicazione scaricata, le più gettonate…

Da Oslo a Tromsø in cerca dell'aurora boreale

Da Oslo a Tromsø in cerca dell’aurora boreale

Da Oslo a Tromsø in cerca dell’aurora boreale, la Norvegia scelta per le maggiori probabilità di avvistamento della dama verde. Abbiamo sperato e pregato per avere quel…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
WhatsApp chat